Fiera del Folpo di Noventa Padovana. 19/20/21/22/23 ottobre 2023. Stiamo tornando!

Fiera del Folpo 2022 – riviviamo le emozioni di quei cinque fantastici giorni di festa!
10 luglio 2023 – A 100 giorni dal via, l’organizzazione della Fiera del Folpo scalda i motori per replicare il successo della passata edizione. 200.000 presenze complessive, grazie ad un format rinnovato che l’amministrazione comunale e World Appeal puntano a migliorare ulteriormente per proseguire il percorso di valorizzazione della Fiera. La Fiera del Folpo 2023 si terrà dal 19 al 23 ottobre, e quindi manterrà la durata di cinque giornate ma anticiperà il suo svolgimento di un giorno. Non più da venerdì a martedì, quindi, ma da giovedì a lunedì.
“Abbiamo voluto anticipare di un giorno la Fiera – spiega l’assessore Davide Iafelice – perchè pensiamo che la serata del giovedì possa essere più attrattiva di quella classica del martedì. Non sarà l’unica novità, come amministrazione abbiamo il dovere di innovare, proponendo soluzioni che valorizzino l’evento restando nel solco della tradizione”.
Protagoniste saranno come sempre le famose bettole, che si riuniranno il 12 luglio per pianificare l’evento assieme all’amministrazione, ma l’identità della Fiera non passerà solo dalle cucine fumanti di bettole, bettolini e bettoloni.
Sono infatti allo studio una mascotte prodotta da una ditta specializzata e un evento che creerà un appuntamento fisso ogni giorno per animare e colorare tutta la Fiera. Confermate due aree dedicate alle giostre, la frequentatissima Corte dei Bacari e il Viale delle Delizie. In piazza Europa, ribattezzata per la Fiera il Campo dei Tosi, verrà invece introdotto un format inedito, mentre in viale del patronato sarà allestita l’area Sapori e Regioni con le eccellenze provenienti da tutto lo stivale.


Fiera del Folpo 2022 – riviviamo le emozioni di quei cinque fantastici giorni di festa!
10 luglio 2023 – A 100 giorni dal via, l’organizzazione della Fiera del Folpo scalda i motori per replicare il successo della passata edizione. 200.000 presenze complessive, grazie ad un format rinnovato che l’amministrazione comunale e World Appeal puntano a migliorare ulteriormente per proseguire il percorso di valorizzazione della Fiera. La Fiera del Folpo 2023 si terrà dal 19 al 23 ottobre, e quindi manterrà la durata di cinque giornate ma anticiperà il suo svolgimento di un giorno. Non più da venerdì a martedì, quindi, ma da giovedì a lunedì.
“Abbiamo voluto anticipare di un giorno la Fiera – spiega l’assessore Davide Iafelice – perchè pensiamo che la serata del giovedì possa essere più attrattiva di quella classica del martedì. Non sarà l’unica novità, come amministrazione abbiamo il dovere di innovare, proponendo soluzioni che valorizzino l’evento restando nel solco della tradizione”.
Protagoniste saranno come sempre le famose bettole, che si riuniranno il 12 luglio per pianificare l’evento assieme all’amministrazione, ma l’identità della Fiera non passerà solo dalle cucine fumanti di bettole, bettolini e bettoloni.
Sono infatti allo studio una mascotte prodotta da una ditta specializzata e un evento che creerà un appuntamento fisso ogni giorno per animare e colorare tutta la Fiera. Confermate due aree dedicate alle giostre, la frequentatissima Corte dei Bacari e il Viale delle Delizie. In piazza Europa, ribattezzata per la Fiera il Campo dei Tosi, verrà invece introdotto un format inedito, mentre in viale del patronato sarà allestita l’area Sapori e Regioni con le eccellenze provenienti da tutto lo stivale.
Scorri e guarda le foto dell’ultima edizione.
Scorri e guarda le foto dell’ultima edizione.

IN
COLLABORAZIONE CON


