Il Festival del Folpo è il gustoso antipasto
e la parte della Fiera dedicata alle ricette a base di folpo!
Il festival del Folpo nasce nell’estate del 2020 a seguito dell’annullamento causa Covid della tradizionale sagra del Folpo.
Nasce con gli obiettivi di portare avanti la tradizione della sagra stimolando comunque il valore della convivialità e nello stesso tempo sostenendo le attività ristorative molto provate a causa della pandemia.
Aderiscono in 7 all’iniziativa: osteria Nonna Pina, Melograno pub, pizzeria fuori di zucca, da Marziano, Must e ristorante Ca’ Novena. Nasce come una giocosa competizione per il piatto a base di folpo più gustoso. Una giuria Premia Nonna Pina e fuori di zucca con il Folpo d’oro. La giuria popolare premia sempre la straordinaria pizza folposa di fuori di zucca e il Folpo di Ca’ Novena con il Folpo d’argento.
Nel 2021 la sagra viene nuovamente annullata e la Confraternita ripropone il festival come rassegna enogastronomia a cui aderiscono 14 ristoranti e 4 gastronomie. Per il mese di ottobre oltre 1500 persone assaggeranno i piatti a base di folpo e parteciperanno ai diversi momenti culturali che la kermesse propone. Niente gara tra ristoranti ma un grande sodalizio territoriale che mettendo il Folpo al centro punta ad un turismo enogastronomico di qualità.
Il festival è attento anche al sociale in linea con uno dei grandi valori che la sagra del Folpo da sempre ispira: l’impegno sociale. Centinaia di volontari lavorano nelle bettole e bettolino per sostenere le attività sociali e associative di Noventa Padovana. Lo scorso anno il festival ha sostenuto con un euro ogni piatto di folpo consumato nei ristoranti, due associazioni: La casa della vita e in Baskin.

Rassegna enogastronomica
con piatti a base di folpo in ristoranti e gastronomie
I RISTORANTI TENTACOLARI
Pizzeria FUORI DI ZUCCA
Via Roma, 42 – Noventa Padovana
Tel. 049 626471
IL FOLPO E LE SUE DECLINAZIONI
Impasto lievito madre e nero di folpi, bufala campana DOP, zucca al forno, carpaccio di folpi al rosmarino, cialda di folpi di riso, maionese al sentore di folpi (senza uovo).
Costo € 15
MELOGRANO
Via Cappello, 54 – Noventa Padovana
Tel. 049 628348
TENTAZIONE AL TENTACOLO
Pane morbido, polpo lesso condito con olio limone e prezzemolo, con stracciatella di burrata, olive taggiasche e rucola.
Costo € 14
RISTORANTE CA’ NOVENA
Via Argine Dx Piovego, 20 – Noventa Padovana
Tel. 049 8701350
LUI & LEI
LUI Il moscardino su letto di crema di zucca e accompagnato con budino d uva (sugoi ). LEI Tentacolo di piovra ripassato al miele con crema di porri.
Costo € 18
CANTINA ITALIANA & BISTRO
P.zza Europa, 30 – Noventa Padovana
Tel. 049 8934829
IL FOLPO AL “FUMO”
Folpo a tocchetti cotto negli agrumi, con spuma affumicata, avvolto nei Bussolà artigianali di Pellestrina , con un boccone di Mostarda di Clementine e Friarielli della Campania.
Costo € 13
RISTORANTE BONTÀ NASCOSTE
Via Antonio Ceron, 8 – Padova
Tel. 346 4362371
IL FOLPO INCONTRA I GAMBERI SUL FONDO
Folpo su sabbia di grano saraceno ripieno di gamberi in salsa bisque.
Costo € 15
PLAZA DE TOROS
Via don G. Broetto, 7 – Noventa Padovana
Tel. 049.8936393
PULPO CON TOMATE
Polpo brasato con pomodoro, patate e zucca, ricetta tipica spagnola.
Costo € 20
RISTORANTE BOCCADORO
Via della Repubblica, 49 – Noventa Padovana
Tel. 049.625029
FOLPO NEL BOSCO D’AUTUNNO
Folpo con i funghi barboni, finferle e porcini, purea di
sedano rapa e zucca
Costo € 16
OPIFICIO
Via Roma 131, Noventa Padovana (PD)
Tel. 049 2614655 – 379 1047747
PIOVRA BBQ
Piovra cotta a bassa temperatura, scottata, salsa
bbq, corn flakes alla ‘nduja e topinanambur grigliato
Costo € 22,80
QUI MANGIO
Via Del Commissario, 42 – Padova
Tel. 3791133382
GIOCHIAMO A TRIS COL POLPO
Polpo in umido con olive taggiasche, tentacoli alla
piastra, e polpo bollito con sedano
Costo € 12
TRATTORIA MARETOLLO
Via Martiri della Libertà, 32 – S. Vito di Vigonza (PD)
Tel. 049.628455
IL POLPO CHE NUOTO’ 3 VOLTE
Polpo nostrano in Tempura con zucca fritta, polentina morbida Biancoperla e salsa al limone, aglio e prezzemolo.
Costo € 22
DA MARZIANO
Via Noventana, 193
Tel. 333 1810568
PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA
CON FOLPO ALLA LUCIANA
Pasta e fagioli classica con aggiunta di folpo in
rosso, olive nere e capperi
Costo € 17
IL GIARDINO DI MIMI’
Via Noventana, 141 – Noventa Padovana
Tel. 328 003 6355
BAVETTE COL FOLPO AL PURGATORIO
Pomodorini, aglio, prezzemolo, vino bianco e folpo
annegato per un’ora nel suo sughetto succulento
Costo € 13
ORAZIO 1957
Via Newton, 7 Padova
Tel. 049/620634
TAGLIOLINI DELLA NONNA FATTI IN CASA
CON MOSCARDINI AL VINO ROSSO
Costo € 15
IL BARUFFINO
Via Daniele Manin, 43 Padova
Tel. 049/666080
PIOVRA ALLA PIASTRA
Tentacoli di piovra alla piastra, su letto di crema tiepida
di patate rosse, knell di stracciatella pugliese, filangè di
sedano crudo, pomodorii ciliegino confit, gocce di
coluis di albicocca
Costo € 22
OSTERIA NONNA PINA
Via Roma, 65 – Noventa Padovana
Tel. 049 8306301
IL FOLPO DELLA NONNA
Costo in fase di definizione
LE GASTRONOMIE FOLPOSE
LO SFIZIO – RICERCA E SAPORI
Via Roma, 50 – Noventa Padovana
Tel. 049/8936836
INSALATA DI FOLPO CON PATATE E OLIVE
Disponibile il venerdì
Costo € 15 a porzione
LA BOTTEGA ARTIGIANA
Piazza Europa, 25 – Noventa Padovana
Tel. 3409001388
FRITTO TENTACOLARE
Anelli di calamaro, gamberi rosa, ciuffi, gobbetti, sardina deliscata, polpo, gamberone, merluzzo con polenta.
Costo € 13 a porzione

Giro Bacari Tentacolare
I partecipanti potranno gustare la birra artigianale Tentacolare e l’amaro del Folpo.
Costi
Max 90 partecipanti
Tre orari di partenza
PROGRAMMA DEL GIRO BACARI

Biciclettata con il Folpo
Partenze
8.20 Dolo, Cantiere 34, Viaggi &Turismo
Costi
PROVA LA BIRRA TENTACOLARE!
La Tentacolare è la birra bionda nata in collaborazione tra la Confraternita del Folpo e il celebre birrificio San Gabriel di Busco di Ponte di Piave (TV).
Birra fresca e beverina d’ispirazione tedesca, colore giallo oro luminoso con schiuma fine, fresco profumo di cereale e fieno, corpo maltato in armonia con l’amaro dei pregiati luppoli di nostra produzione
Moderatamente frizzante, retrogusto equilibrato, lievemente amara, Gustata a 5-6^C nel boccale classico offre tutta la sua invitante freschezza e si beve a tutto pasto.
